Raggiungibile da quattro diverse strade, tutte chiamate con il nome di “Macchina Fissa”, come a sottolineare l’importanza di quest’edificio: l’Idrovora di Ca’ Corniani.
Costruita per la prima volta nel 1880, è la protagonista della grandiosa opera di bonifica che è riuscita a strappare il territorio di Ca’ Corniani dalle acque della laguna di Caorle e renderlo un terreno agricolo e fertile.
Recentemente ristrutturata, grazie ad un codice contenuto nell’APP è possibile accedervi e scoprire l’aspetto di Ca’ Corniani prima di divenire un’azienda agricola, oltre a venire a conoscenza di informazioni sulla bonifica e capire il funzionamento delle pompe che si trovano al suo interno.